L'acquario, o acquario domestico, è un ecosistema artificiale creato in un contenitore di vetro o acrilico con lo scopo di ospitare pesci, piante acquatiche e altri organismi acquatici. Le sue caratteristiche fondamentali sono:
Contenitore: La forma, le dimensioni e il materiale del contenitore sono cruciali. Generalmente si utilizzano vetro o acrilico. Dimensioni maggiori offrono maggiore stabilità all'ecosistema. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dimensioni%20dell'Acquario)
Illuminazione: Fondamentale per la fotosintesi delle piante acquatiche e per la salute generale dell'acquario. Il tipo di illuminazione varia a seconda delle specie ospitate. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Illuminazione%20Acquario)
Substrato: Il materiale sul fondo dell'acquario (ghiaia, sabbia, terriccio) offre un supporto per le piante e ospita batteri benefici che partecipano al ciclo dell'azoto. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Substrato%20Acquario)
Piante Acquatiche: Oltre ad abbellire l'acquario, le piante contribuiscono all'ossigenazione dell'acqua e assorbono nitrati, migliorando la qualità dell'acqua. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Piante%20Acquatiche)
Aerazione: Fornire un adeguato livello di ossigeno disciolto nell'acqua è cruciale per la respirazione dei pesci e degli altri organismi. Questo può essere realizzato tramite aeratori o pompe di movimento. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aerazione%20Acquario)